I nuovi rivoluzionari
E' il metodo che da decenni per sopravvivere e non essere schiacciato dalla forza elementare ci racconta che grazie a lui il mondo va meglio, che ci sono meno poveri, che il benessere è aumentato. E’...
E' il metodo che da decenni per sopravvivere e non essere schiacciato dalla forza elementare ci racconta che grazie a lui il mondo va meglio, che ci sono meno poveri, che il benessere è aumentato. E’...
Lo scenario del mondo nel futuro prossimo, il 2030, disegnato con cura e competenza dall’università di Stoccolma, merita tempo e analisi approfondite. Qui solo un appunto come promemoria. E’ basato...
Inizio questo post con due premesse. La prima è che ci capisco davvero poco stretto come sono, come siamo, tra il cigno nero di Taleb della tecnologia, social network o algoritmi che sia. E’ davvero...
Provate a fare un breve sondaggio tra amici, durante una cena o al lavoro e chiedete loro se preferirebbero essere cittadini googoliani o italiani, ma anche facebokkiani o tedeschi, inglesi o instagramisti....
Ieri ho postato sui social un video di una nuova tecnologia che proietta immagini che letteralmente escono dallo schermo. Babbo Natale mentre si arrampica sulla facciata di una casa. Musica natalizia di...
475000$ è il prezzo che Novartis pare intenzionata a chiedere alle...
In Trentino mancano 25 giorni alle elezioni amministrative per eleggere il nuovo governatore della provincia, autonoma, quindi Stato nello Stato con le stesse competenze esclusa la difesa e poco altro....
E’ periodo di esami e ragazze e ragazzi si stanno preparando alle giornate studiando su pochi libri, su pochi appunti, spesso scritti male e di fretta, magari più per colpe dell’insegnante che degli...
C’è un metodo importante per cui Cina, Giappone e pochi altri stanno occupando le nostre comunità....
Come tradurre per il prossimo futuro la situazione politica che la comunità sta vivendo è...
Le mura di Bologna e i suoi abitanti nel 1600 iniziarono a essere assediate dai cannoni. Le mura non erano costruite per resistere ai cannoni, erano circolari e continue disegnate cosi per riconoscere...