
La ministra senza corpo
Sul primo governo con una ministra AI. E sul potere di chi scrive il codice. di Nicola Pirina e Michele Kettmajer C’è una nuova ministra in Europa, priva di corpo, biografia e legittimazione elettorale,...
Sul primo governo con una ministra AI. E sul potere di chi scrive il codice. di Nicola Pirina e Michele Kettmajer C’è una nuova ministra in Europa, priva di corpo, biografia e legittimazione elettorale,...
C'è un nuovo tipo di idolo, oggi, che si erge tra chi ha paura della macchina e chi ne teme l'uso scorretto: l'idolo della regressione. Lo si venera come una formula salvifica, un meccanismo che, se solo...
Entro in una vecchia chat con una AI. Due anni fa l’avevo interrotta su una frase a metà, quasi con un sospiro, come si chiude una porta sapendo che prima o poi la si riaprirà. Oggi torno lì, in quello...
Costruire nuovi riti significa anche ridefinire la comunità dei legittimi interlocutori. Significa pensare ritualità che coinvolgano non solo gli umani, ma anche ciò che l'umano ha storicamente escluso:...
di Nicola Pirina e Michele Kettmajer Nel dicembre del 1970, alla stazione di Gdynia, un ragazzo di diciott’anni, Zbyszek Godlewski, scende dal treno e viene colpito dai militari che hanno ordine di...
La domanda non è "cosa può fare l’intelligenza artificiale", ma perché questa tecnologia è così perfettamente compatibile con l’ideologia dominante? Perché ogni suo sviluppo, ogni sua applicazione,...
Si comincia sempre da una ferita nella terra. Una valle agricola che diventa cava, un corso d’acqua che si trasforma in rischio, un territorio che smette di essere abitato per essere misurato in tonnellate...
L’errore sarebbe pensare che la tecnologia possa salvarci; la tentazione sarebbe credere che possa distruggerci; la verità è che ci rivela, e la responsabilità di ciò che verrà dopo non appartiene...
L’intelligenza artificiale non sta solo sostituendo il lavoro umano. Sta sostituendo il modo in cui il lavoro è messo in relazione. E questa non è una questione morale. È una questione architettonica. Architettonica,...
Geoffrey Hinton e Yann LeCun, due tra i padri dell’intelligenza artificiale moderna, sono spesso al centro del dibattito pubblico. Hinton negli ultimi giorni ha ribadito il timore che l’AI, se non...
C’erano giorni in cui il mondo si fermava. Migliaia di persone salivano per sentieri scoscesi, attraversavano la fonte Castalia e si raccoglievano nel cuore di Delfi. Non si cercava una verità assoluta,...