La meraviglia della coscienza
Sono qui per parlarvi della meraviglia e del mistero della mente cosciente. La meraviglia è legata al fatto che questa mattina ci siamo svegliati, e, insieme al nostro risveglio, c'è stato l'incredibile...
Sono qui per parlarvi della meraviglia e del mistero della mente cosciente. La meraviglia è legata al fatto che questa mattina ci siamo svegliati, e, insieme al nostro risveglio, c'è stato l'incredibile...
[caption id="attachment_54053" align="alignnone" width="600"] Nicolás Ortega. Fonte: "Turris Babel," Coenraet Decker, 1679[/caption] "È un problema che ne contiene molti. E che si rivela strategico...
[caption id="attachment_54049" align="alignnone" width="1484"] Lago Smeraldo, alta val d Non[/caption] Fondo, un paese che insieme a Castelfondo e Malosco si è unito nel nuovo comune di Borgo d'Anaunia...
Mentre Baltazaar, figlio di Nabucondonsor, e re di Babilonia, decide di banchettare nonostante l'assedio a Babilonia da parte dei persiani, all'improvviso, secondo il libro bibblico del profeta Daniele,...
Appunti da condividere. Le Comunità autonome europee sono senza confini, senza stati, con sistemi partecipativi e deliberativi che sostituiscono le vecchie istituzioni come la repubblica e che tutelino...
In questi giorni si è celebrato il centenario del primo congresso delle bonifiche venete. Modificare il paesaggio significa non una modifica causale della trasformazione del territorio ma è fare diventare...
Alcune foto dovrebbero restare nel cuore e nei social di chi le ha scattate. Perchè le foto rubano davvero l’anima come molte culture credono e creano un legame tra il fotografo e il soggetto. Come...
La discussione sulle cripto monete è aperta. E questo comporta entusiasmo e critiche, speculazioni, frodi e opportunità. Dipende sempre da come costruiremo intorno alle blockchain e alle crypto dei...
In questi giorni le cronache dei media intorno alla Cop26 hanno riportato tanto, spesso come sempre senza approfondire. Come il fatto ad esempio che l'India fosse una dei grandi colpevoli. Poi si va a...
[caption id="attachment_792" align="alignnone" width="640"] George Grosz – Eclisse di sole (1926)[/caption] Agire in connessione: un percorso da ricostruire tra gli ostacoli e le opportunità della...
[caption id="attachment_784" align="alignnone" width="640"] Giacomo Balla, Pessimismo e Ottimismo (1923; olio su tela, 115 x 176 cm; Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, dono Elica...