
La fine dell’economia della conoscenza
Il lavoro non viene distrutto dall'intelligenza artificiale, viene esposto per quello che è sempre stato: un sistema fragile, iniquo, costruito su stratificazioni di potere, titoli e bias più o meno...
Il lavoro non viene distrutto dall'intelligenza artificiale, viene esposto per quello che è sempre stato: un sistema fragile, iniquo, costruito su stratificazioni di potere, titoli e bias più o meno...
Che succede quando anche l’intelligenza artificiale vuole meditare? Quando il linguaggio computazionale prova a decifrare l’invisibile, a misurare l’aura, a diagnosticare squilibri energetici come...
Finalmente molti stanno riscoprendo le Encicliche dei Papi. E se Papa Leone XIV ha scelto il suo nome in memoria di Leone XIII, autore della Rerum Novarum, oggi lo sguardo si sposta in avanti: il riferimento...
Nelle pieghe dei suoi interventi più incisivi, da Laudato Si' ai messaggi sulla pace e sulla comunicazione, Papa Francesco affronta in modo crescente e sistematico la questione dell'intelligenza artificiale....
Mentre l'umanità si trova sull'orlo di trasformazioni senza precedenti, alimentate dalla crescita esponenziale dell'intelligenza artificiale, un nuovo terreno di confronto si apre: quello spirituale....
Nel 2050 saremo circa 14 miliardi di abitanti. Tutti consumeremo, produrremo, inquineremo, ci relazioneremo, mangeremo; solo la maggior parte di questi amerà e soffrirà. Le Nazioni Unite hanno studiato...
C’è qualcosa di antico nel desiderio di conoscere tutto. Ma oggi, in questa nuova epoca dell’Artificene, la conoscenza non si cerca: si raccoglie, si automatizza, si consuma in tempo reale. Le intelligenze...
Se l’Antropocene ha mostrato come la Terra sia divenuta un artefatto dell’uomo, l’Artificene segna l’era in cui l’intelligenza artificiale non solo è presente, ma a sua volta modella e ridefinisce...
Il pensiero di Liang Wenfeng e del suo DeepSeek. Discutere oggi del modello di profitto dell'intelligenza artificiale è come discutere di General Electric o Coca-Cola quando Ma Huateng, fondatore di...
Elon Musk ha più volte dichiarato di avere un disturbo dello spettro autistico. Una condizione neurologica che porta a un modo diverso di percepire, interpretare e interagire con il mondo. In questi mesi...
New York è un fiume di luci e suoni che non dorme mai. In mezzo ai grattacieli di vetro e acciaio, una torre si staglia più luminosa e maestosa di tutte le altre: la sede di Helios Corp, la più grande...