
La rinuncia alla proprietà della AI
Tra i partecipanti al recente AI Safety Summit, organizzato dal governo inglese, tra associazioni università, fondazione di ricerca e imprese più del 50% erano USA, il 30% UK e meno del 20% resto del...
Tra i partecipanti al recente AI Safety Summit, organizzato dal governo inglese, tra associazioni università, fondazione di ricerca e imprese più del 50% erano USA, il 30% UK e meno del 20% resto del...
C’è una relazione potente tra le forme geografiche, la politica e l'evoluzione delle strutture sociali nella società contemporanea. Gli stati moderni sono dotati di un territorio la cui natura è cartografica,...
In una vasta terra, dove le tradizioni e la modernità si intrecciano come fili di un tessuto antico e ricamato con nuove sfumature, più del 95% degli adulti in India si affida a un'entità creata dall’uomo...
Cosa cerco di imparare sull'intelligenza artificiale. 1. Quando inventi una nuova tecnologia scopri anche una nuova responsabilità e non è detto che sia sempre cosi semplice capire quali siano queste...
Su Youtube e chi ci abita, da creatore o spettatore, si possono scrivere tante cose. Me ne vengono in mente alcune, se volete aggiungetene anche voi... - Youtube è un posto fantastico. - Su...
Devo dire che, almeno per ora, il dibattito se l’intelligenza artificiale è intelligente, se è cosciente o se pensa non mi prende moltissimo. Mi interessa più capire che impatto ha antropologicamente...
Tra i due progetti open source di LLM più importanti ci sono Auto-GPT e BabyAGI. Auto-GPT, ha già 100.000 stelle su GitHub. Le stelle di Github sono una sorta di like ma con senso diverso. Questi...
Pare che Microsoft alla fine stia facendo molto bene i suoi conti e la strategia delle sue mosse sembra sempre più chiara. Cosi come è chiaro che dal monopolio del sistema operativo, grazie Carlo...
Il padre di Mardocheo - il futuro celebre rabbi di Lechowitz - si lamentava della pigrizia del figlio nello studio. In città giunse un rabbino. Il padre gli condusse Mardocheo perché lo correggesse....
Io ci ho provato tante volte, alcuni anni fa abbiamo bevuto un caffè insieme, a volte se consegnavano all’ora di pranzo anche un panino. Ora non più. Non possono permetterselo. I dipendenti dei...
LaMDA, che sta per "Language Model for Dialog Applications", è uno dei numerosi sistemi di intelligenza artificiale su larga scala e è addestrato a rispondere alle nostre domande su ampie porzioni...