
Non ti ascoltano. Ma sanno cosa ascolterai.
Un' amica mi chiama e mi dice che per caso lo smartphone le propone l’ascolto del mio podcast, che non conosceva, mentre guida. Lo ha ricevuto come suggerimento, senza averlo cercato. Il giorno stesso...
Un' amica mi chiama e mi dice che per caso lo smartphone le propone l’ascolto del mio podcast, che non conosceva, mentre guida. Lo ha ricevuto come suggerimento, senza averlo cercato. Il giorno stesso...
Non è di virtù che oggi si parla, ma di efficienza, prestazione, metriche. Eppure è proprio da lì che bisogna ripartire, se vogliamo trovare un linguaggio per pensare le tecnologie che stanno ridisegnando...
Figure, l'azienda del miliardario Brett Adcock e tra le società di robotica più innovative del pianeta, ha pubblicato poche ore fa un nuovo video: protagonista Helix, il suo umanoide di punta, intento...
C’è chi interpreta la rottura tra Musk e Trump come l’ennesimo episodio di una politica americana sempre più spettacolarizzata, una lite tra archetipi della destra, quella libertaria, affamata di...
Non basta dire che l’intelligenza artificiale sta cambiando tutto. Lo si ripete ovunque, ma quasi sempre senza sapere cosa vuol dire davvero. Cambia perché costringe a rimettere in discussione i criteri...
Il lavoro non viene distrutto dall'intelligenza artificiale, viene esposto per quello che è sempre stato: un sistema fragile, iniquo, costruito su stratificazioni di potere, titoli e bias più o meno...
Che succede quando anche l’intelligenza artificiale vuole meditare? Quando il linguaggio computazionale prova a decifrare l’invisibile, a misurare l’aura, a diagnosticare squilibri energetici come...
Finalmente molti stanno riscoprendo le Encicliche dei Papi. E se Papa Leone XIV ha scelto il suo nome in memoria di Leone XIII, autore della Rerum Novarum, oggi lo sguardo si sposta in avanti: il riferimento...
Nelle pieghe dei suoi interventi più incisivi, da Laudato Si' ai messaggi sulla pace e sulla comunicazione, Papa Francesco affronta in modo crescente e sistematico la questione dell'intelligenza artificiale....
Mentre l'umanità si trova sull'orlo di trasformazioni senza precedenti, alimentate dalla crescita esponenziale dell'intelligenza artificiale, un nuovo terreno di confronto si apre: quello spirituale....
Nel 2050 saremo circa 14 miliardi di abitanti. Tutti consumeremo, produrremo, inquineremo, ci relazioneremo, mangeremo; solo la maggior parte di questi amerà e soffrirà. Le Nazioni Unite hanno studiato...