
Chi siederà al prossimo G8?
Non saranno le istituzioni democratiche a decidere il futuro dell’intelligenza artificiale, né le vecchie élite della diplomazia multilaterale. Il prossimo tavolo del potere non sarà composto da Stati,...
Non saranno le istituzioni democratiche a decidere il futuro dell’intelligenza artificiale, né le vecchie élite della diplomazia multilaterale. Il prossimo tavolo del potere non sarà composto da Stati,...
Sul primo governo con una ministra AI. E sul potere di chi scrive il codice. di Nicola Pirina e Michele Kettmajer C’è una nuova ministra in Europa, priva di corpo, biografia e legittimazione elettorale,...
La domanda non è "cosa può fare l’intelligenza artificiale", ma perché questa tecnologia è così perfettamente compatibile con l’ideologia dominante? Perché ogni suo sviluppo, ogni sua applicazione,...
L’intelligenza artificiale non sta solo sostituendo il lavoro umano. Sta sostituendo il modo in cui il lavoro è messo in relazione. E questa non è una questione morale. È una questione architettonica. Architettonica,...
Geoffrey Hinton e Yann LeCun, due tra i padri dell’intelligenza artificiale moderna, sono spesso al centro del dibattito pubblico. Hinton negli ultimi giorni ha ribadito il timore che l’AI, se non...
di Nicola Pirina e Michele Kettmajer Dal 1946 la SVIMEZ misura il polso del Mezzogiorno. Ha visto la febbre salire e scendere, ha registrato miglioramenti temporanei e ricadute croniche. Ha contribuito...
Un' amica mi chiama e mi dice che per caso lo smartphone le propone l’ascolto del mio podcast, che non conosceva, mentre guida. Lo ha ricevuto come suggerimento, senza averlo cercato. Il giorno stesso...
Non è di virtù che oggi si parla, ma di efficienza, prestazione, metriche. Eppure è proprio da lì che bisogna ripartire, se vogliamo trovare un linguaggio per pensare le tecnologie che stanno ridisegnando...
Figure, l'azienda del miliardario Brett Adcock e tra le società di robotica più innovative del pianeta, ha pubblicato poche ore fa un nuovo video: protagonista Helix, il suo umanoide di punta, intento...
C’è chi interpreta la rottura tra Musk e Trump come l’ennesimo episodio di una politica americana sempre più spettacolarizzata, una lite tra archetipi della destra, quella libertaria, affamata di...
Non basta dire che l’intelligenza artificiale sta cambiando tutto. Lo si ripete ovunque, ma quasi sempre senza sapere cosa vuol dire davvero. Cambia perché costringe a rimettere in discussione i criteri...